Torta pasqualina è una torta salata tipica della Liguria (più precisamente del
Levante), viene preparata anche in altre
regioni d'Italia con ingredienti diversi
talvolta anche in versione dolce. E’ un piatto che veniva preparato in
occasione delle festività pasquali infatti uova e formaggio erano “alimenti ricchi” che si consumavano
solo nelle grandi ricorrenze.
Questa ricetta è un lascito di
mia nonna che la preparava in questo semplice modo:
Ingredienti
per la sfoglia
250 gr di
farina
3 cucchiai
di olio extra vergine di oliva
250 ml di
acqua
Sale un
pizzico
Ingredienti
per il ripieno
500 gr di
spinaci o bietole
200 gr
ricotta
80 gr parmigiano
3 uova
1 spicchio d’aglio
Maggiorana
fresca 3 rametti
Olio extra
vergine di oliva qb
Sale e Pepe
qb
Preparazione:
Per prima
cosa occorre prepara la sfoglia.
In una
ciotola mettete la farina e il sale, versate l’acqua e l’olio e cominciate a lavorare l'impasto, quando avrà raggiunto la consistenza
di una palla avvolgetela in un canovaccio e lasciatela riposare per circa
un'ora.
Pulite
e la vate le verdure, se usate le bietole tagliatele grossolanamente.
Schiacchiate
l’aglio e lasciategli la buccia.
In
una padella versate 3 cucchiai di olio e l’aglio, lasciate insaporire l’olio e
poi versate le verdure, fatele appassire per una decina di minuti, salate,
pepate.
****************************************appunto
personale*******************************
Mia nonna usava la “ prescinseua” (attualmente non si
trova più) e viene sostituita con stracchino o ricotta
*********************************************************************
Lasciate
intiepidire la verdura e nel frattempo mescolate in una ciottola le uova
con il formaggio grattugiato e la ricotta, aggiungete le foglioline di
maggiorana tritata, il sale e il pepe, mescolate con cura.
Sminuzzatela
su un tagliere la verdura e versatela nella
ciotola della ricotta, amalgamate il tutto.
Riprendete
la sfoglia e mettetela sulla spianatoia
leggermente infarinata e continuate a lavorarla stendendola con una mattarello
fino da raggiungere la dimensione della teglia che desiderate foderare.
Stendete sulla sfoglia il
composto di ricotta e spinaci, livellate
il tutto, poi ripiegate la
sfoglia verso l'interno della tortiera
formando un cordoncino decorativo.
Infornare la torta pasqualina in forno già
caldo a 180 gradi per 45 minuti.
esempi
![]() |
cestini di parmigiano |
polpettone-di-soia
cavolo-alla-crema-di-riso-salata
sformato-di-zucca
Nessun commento:
Posta un commento