Ingredienti (per 4 persone):
1/2 cucchiaino di cumino in polvere
1/4 di cucchiaino di zenzero in polvere
500 g di zucca
2 confezioni di ceci in scatola
1 cipolla 1 spicchio d’aglio
brodo vegetale qb
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2 spicchi di aglio, tritati
2/3 tazze di latte
1/2 cucchiaino di cumino in polvere
1/2 di cucchiaino di zenzero in polvere
Sale e pepe qb
Procedimento:
Pulire la zucca. Cuocere in forno e nel micro finche non è morbida. Scolate i ceci frullateli con la zucca (se avete necessita allungate con il brodo vegetale) fino ad ottenere una crema.
Pulire la cipolla e tagliarla finemente.
Scaldare l’olio in una padella, aggiungete la cipolla e l’aglio intero (per poterlo togliere alla fine) e cuocere fino ad imbiondire.
Aggiungete le crema, il cumino, lo zenzero, il sale e il pepe, cuocere per 1 minuto.
Alzate la fiamma e aggiungete il latte, coprire con un coperchio e lasciar sobbollire per 20-25 minuti, fino ad ottenere una crema compatta.
Cialde croccanti
Ingredienti:
250 g di farina ( se volete potete aggiungere 50gr di crusca di avena per farle integrali diminuendo la farina)
80 ml di olio evo
1 pizzico di sale
1/2 bustina di lievito
acqua tiepida qb
Procedimento:
Accendete il forno a 200°.
In una terrina mescolate le farine con il sale e il lievito.
Aggiungete l’olio e l’acqua e impastate il composto.
Stendete la pasta e tagliate le cialde come preferite
Cuocete a forno caldo per 20 minuti.
Preparazione delle cozze.
Prima di tutto occorre eliminare il filamento che le tiene
attaccate (bisso), basta tirare.
Raschiate il guscio e togliete le alghe ed altro che vi si
trova sopra, dopo spazzolatela.
Lavate le cozze
sotto acqua corrente, versatele in una pentola senza aggiungere altro e mettetela sul fuoco.
Cuocete finche non si aprono le cozze, scolate e
attendente che si raffreddino, togliete le valve dal guscio e mettetele in una
terrina con olio, limone, sale e timo per una mezz’ora. Rimescolate ogni tanto.
Mettete due cucchiai di crema di ceci sulla cialda e decorate con qualche cozza e timo macinato fresco.
potrebbe interessarti
Cialde con acciugata di fichi |
![]() |
Cialde con ricotta e fragole |
Nessun commento:
Posta un commento